Il tutto è maggiore della somma delle sue parti
Siamo una PMI italiana che si fonda sulle competenze e sulle conoscenze multidisciplinari del nostro team, dei ricercatori e dei professionisti del settore con una condivisa passione per la valorizzazione dell’innovazione, promuovendo al tempo stesso l’adozione etica e sicura della tecnologia e l’utilizzo di best practice manageriali.
Conduciamo e sosteniamo un progresso sicuro e responsabile. Aiutiamo i nostri clienti a trasformare le idee in innovazioni, riducendo o persino eliminando i rischi etici e di sicurezza informatica, mediante la progettazione e l’implementazione di tecnologie conformi ai diritti fondamentali degli individui. Inoltre, sosteniamo i nostri clienti ad accrescere la loro efficacia, fornendo una guida concreta per le migliori pratiche di gestione, conquistando la fiducia dei clienti. Crediamo nella creazione di consapevolezza etica e nella promozione di comportamenti volti a costruire una nuova mentalità di sviluppo che includa questioni e accorgimenti legali ed etici. Ci orientiamo verso una visione olistica dell’innovazione, basata sull’efficienza, sulla curiosità scientifica e sul rispetto dell’essere umano: così facciamo in modo che idee, tecniche, strumenti e metodi di diverse discipline si integrino per rendere la tecnologia innovativa, sicura e responsabile.
CyberEthics Lab. è uno dei partners del progetto 5G-SOLUTIONS, finanziato dal programma di ricerca ed innovazione Europeo Horizon 2020 con il Grant Agreement No. 856691). Questo progetto sta usando 5G facilities disponibili in Italia, Norvegia e Grecia per eseguire e validare 20 casi d’uso che coprono quattro settori verticali (i.e. Factory of the Future, Smart Energy, Smart Cities/Ports, Media and Entertainment) in modo complementare.