Presentazioni

5G Italy 2019 / Presentazioni

Intervento: 5G: Stato delle cose, antenne e ingegneri

Nicola Blefari Melazzi, Direttore, CNIT

________________

Intervento

Paola Pisano, Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione

________________

Keynote Speech

Giancarlo Capitani, Presidente, Netconsulting cube

________________

La Ricerca sulle applicazioni del 5G come vettore di crescita economica

Marco Ajmone, CNIT, Politecnico di Torino

Pietro Guindani, Presidente, ASSTEL

Luigi Paganetto, Professore, Università di Roma Tor Vergata

Antonio Sassano, Presidente, Fondazione Ugo Bordoni

________________

Intervento: Le infrastrutture telecom nel prossimo decennio: competizione infrastrutturale, coinvestimento o rete unica?

Franco Bassanini, Presidente, OpenFiber

________________

Onde elettromagnetiche. 5G e salute

Luca Chiaraviglio, CNIT, Università di Roma Tor Vergata

Rita Massa, Direttrice, ICEmB

Marzia Minozzi, Responsabile normativa e regolamentazione, ASSTEL

Alessandro Polichetti, Centro Nazionale per la Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale, Istituto Superiore di Sanità

Intervento: Alessandro Morelli, Presidente, Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati

________________

CNIT Talk: Architettura

Maurizio Dècina, Professore Emerito, Politecnico di Milano

________________

Intervento

Domenico Tudini, Amministratore Delegato, Infratel

________________

Sicurezza

Raffaele Bolla, CNIT, Università di Genova

Alessandro Bassano, Cyber Security Lab Manager, ZTE Italia

Stefano Bordi, Responsabile Cyber & Information Security, Leonardo

Domenico D’Amico, Commissario Capo Tecnico, Polizia di Stato

________________

Energia, smart grid e sostenibilità

Carla Chiasserini, CNIT, Politecnico di Torino

Luigi Lusuriello, Chief Digital Office, ENI

Antonia Pelaggi, Chief Operating Officer, A2A

________________

Intervento

Giovanni Ferigo, Amministratore Delegato, Inwit

________________

Storie Italiane: industry

Sergio Palazzo, CNIT, Università di Catania

Fabrizia Montefiori, AD, Tiesse

Luca D’Antonio, Strategy and Innovation Director, JMA Teko

Erina Ferro, Director of Research, CNR-ISTI

________________

L’IoT e la protezione dei dati personali

Stefano Buzzi, CNIT, Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Nicola Fabiano, Presidente, Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, San Marino

Massimo Marcarini, Direttore Generale, Fondazione Links

________________

Pubblica Amministrazione

Ilenia Tinnirello, CNIT, Università di Palermo

Donato Limone, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza

Gianluca Mazzini, CEO, Lepida

________________

CNIT Talk: Radio

Michele Zorzi, CNIT, Università di Padova

________________

5G e prospettive per gli OTT

Luigi Atzori, CNIT, Università di Cagliari

________________

Smart cities

Antonella Molinaro, CNIT, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Intervento: Tommaso Melodia, Director, Institute for the Wireless IoT of Research, PAWR Project Office Department of Electrical and Computer Engineering Northeastern University

Massimo Angelini, Direttore Public Affairs, Internal and External Communication, Wind/Tre

Daniele Mantovani, CTO Enterprise Business Group, Huawei

Laura Morgagni, Direttore, Fondazione Torino Wireless

Francesco Pagliari, Responsabile Offerta IT, Tim

Claudia Pollio, Responsabile relazioni e comunicazioni istituzionali, Linkem

Alberto Sanna, Direttore Centre For Advanced Technology in Health and Wellbeing, Ospedale S. Raffaele

________________

Intervento

Deborah Bergamini, Commissione Poste, Trasporti e telecomunicazioni, Camera dei Deputati

________________

Trasporti intelligenti: smart mobility e guida autonoma

Claudio Casetti, CNIT, Politecnico di Torino

Eugenio Fedeli, Responsabile Ricerca e Sviluppo, RFI

Tomasz Mach, Staff Engineer, 5G Research, Samsung R&D Institute UK

Mario Nobile, Direttore generale, Sistemi Informativi e Statistici, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

________________

Intervento: Il 5G fattore abilitante della trasformazione digitale tra crescita e sicurezza

Luigi De Vecchis, Presidente, Huawei Italia

________________

Salute digitale: un modo nuovo di guardare al benessere della persona

Gaetano Marrocco, CNIT, Università di Roma Tor Vergata

Alberto Eugenio Tozzi, Responsabile Unità Innovazione e percorsi clinici, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

________________

Intervento

Karim Taga, Managing Partner Telecommunications, Information Technology, Media & Electronics, Arthur D. Little

________________

Industria 4.0

Riccardo Melen, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Tommaso Bonaccorsi di Patti, Responsabile Market Development, Tim

Gino Carrozzo, Deputy Head of R&D, Nextworks

Laura Di Raimondo, Direttore Generale, ASSTEL

Cinzia Maiolini, Ufficio Lavoro 4.0, Segreteria Nazionale SLC, CGIL

________________

Intervento

Marco Bentivogli, Segretario Generale, Federazione Metalmeccanici

________________

CNIT TalkVirtualizzazione

Antonio Capone, CNIT, Politecnico di Milano

________________

Smart Turismo

Gianni Cancellieri, CNIT, Università Politecnica Marche

Marco Cappellini, CEO, Centrica

Edoardo Colombo, Innovation Advisor

Claudia Vernotti, Direttore, China EU

________________

Media ed Entertainment nell’era del 5G

Francesco De Natale, CNIT, Università di Trento

Luca Balestrieri, Direttore Piattaforme e Distribuzione, RAI

Daniel Schmidhofer, CEO, Progaming Italia

________________

Intervento

Alessio Butti, Responsabile dipartimento TLC, Fratelli d’Italia

________________

Città in 5G

Roberto Verdone, CNIT, Università di Bologna

Sabrina Baggioni, 5G Program Director, Vodafone

Luca Monti, Head of 5G & IoT Project, Wind Tre

Paolo Pagano, CNIT, Direttore del Laboratorio congiunto, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

________________

Intervento

Jorge Lago Macia, Account Director for South Europe, Samsung Networks

________________

CNIT Talk: Sicurezza

Giuseppe Bianchi, CNIT, Università di Tor Vergata

________________

Storie Italiane (R&D CNIT)

Gianni Vernazza, Presidente, CNIT

Antonella Bogoni, CNIT, Sant’Anna di Pisa e Responsabile di ricerca

Agostino Monorchio, CNIT, Università di Pisa

Alessandro Mecocci, CNIT, Università di Siena

________________

CNIT Talk: Applicazioni

Roberto Verdone, CNIT, Università di Bologna

________________

Ruolo del Cloud nel 5G

Andrea Detti, CNIT, Università di Roma Tor Vergata

Antonio Morabito, Infrastructure Solutions, Tim

Pietro Pacini, Direttore Generale, CSI Piemonte

________________

Intervento

Daniele Riccio, CNIT, Università di Napoli Federico II (Head of PhD School)

________________

Sovranità digitale e cybercrime

Intervento: Gennaro Vecchione, Direttore generale, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza

Louis Marinos, Horizontal Support and Analisys Team Leader, ENISA

Stefano Mele, Avvocato specializzato in Diritto delle Tecnologie, Privacy e Cybersecurity – Presidente, Autorità ICT, Repubblica di San Marino

________________

Intervento

Francesco Boccia, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie

________________

Intervento

Vincenza Bruno Bossio, Partito Democratico, Segretario della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni

________________

Intervento

Mirella Liuzzi, Sottosegretario, MISE

________________

L’Intelligenza Artificiale tra crescita economica e prospettiva etica

Giovanni Emanuele Corazza, CNIT, Università di Bologna

Stefania Bandini, Centro di Ricerca Sistemi Complessi e Intelligenza Artificiale, Università di Milano-Bicocca e RCAST-Università di Tokyo

Daniele Nardi, Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale, Università Sapienza

________________

Intervento

Giuseppe Busia, Segretario Generale, Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali

________________

Oltre il 5G: la prospettiva del 6G

Marco Chiani, CNIT, Università di Bologna

Angela Sara Cacciapuoti, CNIT, Università di Napoli Federico II

Antonio Manzalini, Electronic Engineer, PhD – Project Manager, TIM

Andrea Munari, Institute of Communications and Navigations, DLR

________________

Intervento

Roberto Viola, Direttore Generale, DG Connect, Commissione Europea

________________

Intervento conclusivo

Luigi Gubitosi, AD, TIM

Questo sito fa uso di cookie. Per acconsentire clicca su Accetto. Per approfondire: Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi