Video Inteviste

Video Interviste

  • Paolo Aielli, Direttore Generale, Roma Capitale
    Siamo a lavoro su reti Tlc di nuova generazione
  • Massimo Arciulo, AD, OPNET
    I vantaggi di offrire una rete solo 5G
  • Massimo Basile, Head of Networks and Managed Services, Ericsson Sud Est Mediterraneo ed Eurasia
    Approccio olistico con 5G per ridurre energia
  • Andrea Billet, Direttore del Servizio Certificazione, ACN
    Ecco come abbiamo iniziato a testare le tecnologie, anche 5G, con il CVCN
  • Nicola Blefari Melazzi, Direttore, CNIT
    Da PNRR 6 miliardi per la Ricerca, spenderli bene
  • Enrico Brinciotti, Business Development Manager, Anritsu
    Stiamo lavorando già sul 6G
  • Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
    Replico il modello della Conferenza
  • Antonio Capone, Professore, Politecnico di Milano/CNIT
    I piani del PNRR su sviluppo reti 5G
  • Gabriella Casertano, Dirigente dell’Ufficio I – Servizio Telecomunicazioni di Emergenza, Dipartimento Protezione Civile
    I piani del PNRR su sviluppo reti 5G
  • Francesca Chiocchetti, Direttore Public Affairs, WINDTRE
    Chiediamo fair contribution di OTT su costi reti
  • Gianluca Corti, AD, WINDTRE
    Le proposte per farci investire ancora su 5G
  • Luca D’Antonio, Strategy and Innovation Director, JMA
    Per accelerare il 5G sviluppare reti non pubbliche
  • Maurizio Dècina, Professore Emerito, Politecnico di Milano
    I vantaggi del Quantum Computing per la cybersicurezza
  • Silvia De Fina, Head of 5G Engineering and Business Development, Italtel
    Essere azienda italiana garantisce anche sicurezza nel 5G”
  • Marco Ferrauti, Pre-Sales Director, ZTE Italia
    Creiamo insieme ecosistema 5G
  • Michele Fina, 8ª Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica), Senato
    Con PNRR si spinge avanti l’economia, ma fare rete con Ricerca
  • Daniele Franci, Collaboratore Tecnico Professionale, ARPA Lazio
    ARPA: Dai primi test valori campo elettromagnetico 5G inferiori a precedenti antenne
  • Mario Frullone, Direttore Scientifico, Fondazione Ugo Bordoni
    Ecco il ruolo della Fondazione Ugo Bordoni per sviluppare 5G
  • Diego Galli, Direttore generale, INWIT
    Ecco come realizzare la smart Italy
  • Ugo Govigli, Investment Director Intelligent Transport Systems, Atlantia
    5G abilita una nuova classe di servizi
  • Benedetto Levi, AD, Iliad Italia
    Ripensare a normativa del settore
  • Alberto Loredo, Business Development Manager, 5G and Lifecycle Service Assurance, Spirent
    We work to secure the public cloud
  • Luciano Lucrezia, CTO, Tiesse
    I nostri innovativi router nel progetto RESTART del CNIT
  • Anna Maria Mandalari, Professoressa, University College London (UCL)
    Così tutelare privacy da device IoT
  • Stefano Mele, Partner – Head of the Cybersecurity Department and Co-Head of the Privacy Department, Gianni & Origoni
    Più esperti di cybersicurezza nei board di aziende
  • Andrea Missori, Presidente e AD, Ericsson Italia
    Offriamo soluzioni 5G sicure, innovative e green
  • Angela Molinari, Senior Account Technical Leader, IBM Italia
    Il 5G abilita business in tanti settori
  • Alessio Murroni, Vicepresidente, CFWA
    26 GHz per operatori FWA regionali
  • Federico Naldi, Country Sales Account Telco, Comarch
    La grande sfida prevedere con IA le criticità su reti 5G
  • Enrico Natalizio, Vicepresidente dell’Autonomous Robotics Research Center, Technology Innovation Institute
    Lavoriamo per migliorare la performance dei robot
  • Aurelio Nocerino, Cloud First Network Global Go-To-Market and Capability Lead for Comms, Accenture
    Ecco i vantaggi dell’Open RAN
  • Carmela Occhipinti, Cofondatrice e Managing Director, Cyberethics Lab.
    Focus anche sull’etica per il 5G
  • Giulia Pastorella, IX Commissione (Poste, Trasporti e Telecomunicazioni), Camera dei Deputati
    Assicurarci fondi PNRR per garantire transizione digitale
  • Elisa Patrizi, Direttore della Divisione Italia Domani PNRR, Infratel Italia
    Il nostro lavoro su PNRR
  • Luca Piccinelli, Cyber Security and Privacy Officer, Huawei Italia
    Con certificazioni si minimizzano rischi cyber
  • Guido Porro, Executive Vice President Enterprise, Engineering
    Ecco i vantaggi del 5G per l’Enterprise
  • Markus Reinisch, Vice President, Public Policy Europe and Global Economic Policy, Meta
    Italy can become one of the epicenters of the metaverse. We want partnerships
  • Daniele Riccio, Professore, Università di Napoli Federico II/CNIT
    Chi domani inventerà? Gli studenti universitari
  • Claudio Romani, AD, Resi
    5G e IA volano per sviluppo reti futuro
  • Antonio Sassano, Professore, Università di Roma La Sapienza
    Con PNRR avviare la Ricerca industriale
  • Guido Stazi, Segretario Generale, AGCM
    La riduzione concorrenza non aumenta i profitti di Tlc
  • Carmela Tripaldi, Research and Development of New Technologies and Aerospace Director, ENAC
    Dal 2024 le prime rotte per l’air taxi
  • Roberto Tundo, Chief Technology, Innovation & Digital Officer, Ferrovie dello Stato Italiane
    Già usiamo le più innovative tecnologie per la sicurezza
  • Alberto Tuozzi, Responsabile dei rapporti con l’Unione Europea, ASI
    Cogliere i vantaggi delle reti satellitari per le Tlc
  • Carlo Tursi, AD, UrbanV
    Entro fine 2024 primo drone volante da Fiumicino a Roma
  • Daniele Venuti, Solution Engineering Manager, VIAVI Solutions
    Lavoriamo per sviluppare standard per il 5G
  • Gianni Vernazza, Presidente, CNIT
    Investiamo sui giovani pagandoli di più
  • Roberto Vicentini, General Manager, EBWorld
    5G e digital twin per proteggere il territorio