Paolo Giuseppe Ravazzani

Direttore, Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, CNR-IEIIT

Biografia

Paolo Ravazzani, laureato in Ingegneria Elettronica e Dottore di Ricerca in Bioingegneria, è Dirigente di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Dal dicembre 2018 è Direttore dell’Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni IEIIT del Consiglio Nazionale delle Ricerche. I suoi interessi scientifici sono legati allo studio delle applicazioni dei campi elettromagnetici (CEM) in medicina, alla loro caratterizzazione per sistemi e dispositivi biomedicali, allo studio di metodi per la valutazione dell’esposizione alle onde elettromagnetiche alle basse frequenze e alle microonde e del possibile loro impatto sulla salute. È stato Coordinatore Scientifico centrale di numerosi progetti europei ed internazionali nell’ambito della valutazione dei possibili effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche (ELFSTAT (2015- 2019)”, EFHRAN (2009-2012), EMF-NET (2004-2008), EMFnEAR (2004-2007), GUARD (2002-2004). Inoltre ha partecipato ai maggiori progetti europei ed internazionali sulle stesse tematiche, quali il progetto FP7 Geronimo (2014-2018), il progetto FP7 ARIMMORA (2011-2015). Attualmente con il suo gruppo di ricerca è coinvolto nelle attività dei progetti Horizon Europe GOLIAT “5G exposure, causal effects, and risk perception through citizen engagement” (2022-2027) e CENTRIC “Towards an AI-native, user-centric air interface for 6G networks” (2023-2025).
Paolo Ravazzani è attualmente membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione RESTART.
Paolo Ravazzani è autore ad oggi di 213 prodotti scientifici, con un h-Index pari a 28 (fonte Elsevier Scopus).