Nell’ambito della conferenza 5G Italy, il CNIT ha curato l’edizione di un libro bianco multimediale avente l’obiettivo di documentare il mondo del 5G e le caratteristiche chiave di questa tecnologia innovativa. Il libro contiene anche il lavoro svolto sinora dai più importanti attori della ricerca e dalle principali industrie del settore; esso inoltre descrive i requisiti e le problematiche delle applicazioni verticali che sfrutteranno la rete, con relativi esempi di soluzioni tecniche e di business. Il libro comprende anche un capitolo dedicato a questioni normative e di policy e si conclude con una discussione su piani d’azione e lavori futuri.
È importante sottolineare che il libro ha avuto una prima versione, presentata alla conferenza in forma cartacea, ma continuerà a vivere e crescere nel web, aggiornandosi con i contributi provenienti dalla conferenza stessa, inclusi video, dimostrazioni e interviste con i principali attori del campo.
Il libro è anche aperto ad altri contributi. Chi vuole proporne uno, può scrivere agli editori.
Il libro comprende inoltre importanti contributi derivanti dal lavoro della 5G PPP, per assicurare coerenza tra l’ecosistema italiano e la visione pan-europea, come definita dalla 5G PPP stessa (https://5g-ppp.eu/).